Infarto miocardico
Aggiornamento in Medicina
Tra i pazienti con infarto miocardico con sopraslivellamento del segmento ST ( STEMI ), il danno da riperfusione contribuisce a un ulteriore danno miocardico. MTP-131 ( Elamipretide ) è un peptide c ...
I dati attualmente disponibili indicano una interazione farmacologica tra la Morfina e gli inibitori del recettore P2Y12 per via orale, quando somministrati insieme. Lo studio IMPRESSION ha valuta ...
Non è chiaro se la Ciclosporina A ( CsA ) abbia effetti benefici nell’infarto del miocardio riperfuso. Uno studio, CYCLE, randomizzato multicentrico di fase II ha valutato se la Ciclosporina A possa ...
I processi infiammatori sono stati identificati come mediatori chiave degli effetti deleteri di ischemia / riperfusione nell’infarto miocardico con sopraslivellamento del segmento ST ( infarto STEMI ) ...
Diversi studi avevano dimostrato che Exenatide protegge nei confronti del danno ischemico da riperfusione e migliora la funzione cardiaca nei pazienti con infarto miocardico con sopraslivellamento ST ...
Prove sperimentali e cliniche indicano che la Ciclosporina può attenuare il danno da riperfusione e ridurre la dimensione dell’infarto del miocardio. Si è verificato se la Ciclosporina possa miglior ...
Non è stato stabilito il potenziale beneficio della doppia terapia antiaggregante dopo un 1 anno da un infarto miocardico. E’ stata studiata l'efficacia e la sicurezza di Ticagrelor ( Brilique ), un ...
Due studi pilota, VCU-ART e VCU-ART2, sul blocco di interleuchina-1 ( IL-1 ) nell’infarto miocardico con sopraslivellamento ST ( STEMI ) hanno mostrato risposta infiammatoria acuta attenuata ed esiti ...
La Morfina per via endovenosa ( IV ) ha dimostrato di essere associata in modo indipendente a esiti clinici avversi nei pazienti con infarto non-STEMI. Attualmente, non ci sono dati sulla associazio ...
Studi sperimentali hanno indicato che la Doxiciclina ( Bassado ) riduce il rimodellamento post-infarto ed esercita effetti protettivi sul danno miocardico da ischemia / riperfusione. Tuttavia, gli eff ...
I benefici del controllo glicemico intensificato dopo infarto miocardico acuto sono incerti. Sono stati riportati i risultati del follow-up di 20 anni del primo studio DIGAMI 1 ( Diabetes Mellitus I ...
La Morfina è raccomandata nei pazienti con infarto miocardico con sopraslivellamento ST ( STEMI ), inclusi quelli sottoposti a intervento coronarico percutaneo ( PCI ). L’effetto antiaggregante non- ...
L’antagonista ad azione diretta del recettore piastrinico P2Y12 Ticagrelor ( Brilique ) può ridurre l'incidenza di eventi cardiovascolari avversi quando viene somministrato al momento del ricovero in ...
Si è determinato se, in pazienti con infarto miocardico con sopraslivellamento ST ( STEMI ) sottoposti a intervento coronarico percutaneo ( PCI ), la riduzione della mortalità cardiaca nei soggetti tr ...
L'effetto dei beta-bloccanti sulle dimensioni dell'infarto miocardico, usati in combinazione con l’intervento coronarico percutaneo ( PCI ) è sconosciuto. Si ipotizza che il Metoprololo ( Lopresor, Se ...