Cardiobase
Prevenzione e  Terapia dello Scompenso Cardiaco
Aggiornamenti in Aritmologia
Xagena Mappa

Le interazioni potenziali tra la somministrazione di Ticagrelor ( Brilique ) pre-ospedaliero ( pre-H ) e l'aspirazione del trombo nei pazienti con infarto miocardico con sopraslivellamento del tratto ...


Tra i pazienti con infarto STEMI ( infarto miocardico con sopraslivellamento ST ) nello studio ATLANTIC, la somministrazione pre-ospedaliera di Ticagrelor ( Brilique ) ha migliorato la risoluzione del ...


È stata determinata l'associazione tra reloading di Clopidogrel ( Plavix ) e sanguinamento e mortalità intra-ospedaliera e nella pratica contemporanea. È stato esaminato il reloading di Clopidogrel ...


Canakinumab, un anticorpo monoclonale mirato all'interleuchina-1-beta ( IL-1b ), riduce l'infiammazione e il tasso di eventi cardiovascolari senza alcun effetto sulle concentrazioni di lipidi. Tuttav ...


Poiché l'età avanzata è un forte predittore non solo di sanguinamento ma anche di eventi ischemici, la comprensione del profilo di rischio / beneficio della Bivalirudina ( Angiox ) negli anziani sotto ...


L'intervento coronarico percutaneo primario ( PPCI ) tempestivo non può essere offerto a tutti i pazienti con infarto miocardico con sopraslivellamento del tratto ST ( STEMI ). La strategia farmaco-i ...


La gestione dell'infarto miocardico con sopraslivellamento del tratto ST ( STEMI ) coinvolge l'intervento coronarico percutaneo ( PCI ) primario, con studi in corso incentrati sulla riduzione del ...


La Bivalirudina ( Angiox ) è stata associata a emorragia e mortalità ridotte durante l'intervento coronarico percutaneo ( PCI ) primario per infarto miocardico con sopraslivellamento del tratto ST ( S ...


C’è incertezza riguardo ai potenziali benefici di sopravvivenza della Bivalirudina rispetto all'Eparina con l'uso di routine o facoltativo di inibitori della glicoproteina IIb/IIIa ( GPI ) nei pazient ...


La terapia fibrinolitica offre un'alternativa alla riperfusione meccanica per infarto miocardico con sopraslivellamento del tratto ST ( STEMI ) in ambiti in cui le risorse sanitarie sono scarse. Una ...


L’infarto miocardico con arterie coronariche non-ostruite ( MINOCA ) si verifica nel 5-10% di tutti i pazienti con infarto del miocardio. Gli studi clinici del trattamento per la prevenzione secondar ...


Cangrelor ( Kengrexal ) è un inibitore P2Y12, somministrato per via endovenosa, approvato per ridurre gli eventi ischemici periprocedurali in pazienti sottoposti a intervento coronarico percutaneo ( P ...


È stata valutata la relazione tra funzione renale e rischio ischemico e di sanguinamento, così come l'efficacia e la sicurezza di Ticagrelor ( Brilique ) nei pazienti stabili con precedente infarto de ...


Studi recenti hanno esaminato l'effetto di una prolungata duplice terapia antiaggregante ( DAPT ) in una varietà di popolazioni di pazienti, con risultati eterogenei relativamente a vantaggi e sicurez ...


Lo studio PEGASUS-TIMI 54 ha studiato 2 dosi di Ticagrelor, 90 mg due volte al giorno ( bid ) e 60 mg bid , per la prevenzione a lungo termine di eventi ischemici in pazienti con precedente infarto mi ...