Cardiobase
Aggiornamenti in Aritmologia
Prevenzione e  Terapia dello Scompenso Cardiaco
Xagena Mappa

Nello studio HORIZONS-AMI, i pazienti con infarto miocardico acuto con sopraslivellamento ST ( infarto STEMI ) sottoposti a intervento coronarico percutaneo ( PCI ) che sono stati trattati con l'inibi ...


Diversi studi randomizzati e una precedente meta-analisi hanno mostrato benefici significativi degli inibitori GpIIb/IIIa, soprattutto Abciximab ( ReoPro ).Recenti studi randomizzati ( BRAVE-3 e HORIZ ...


Le combinazioni di Acido Acetilsalicilico ( Aspirina ), Clopidogrel ( Plavix ) e antagonisti della vitamina K sono ampiamente utilizzate nei pazienti dopo infarto del miocardio.Tuttavia la sicurezza d ...


Le complicanze emorragiche sono comuni nei pazienti con infarto miocardico acuto in corso di trattamento.Ricercatori cinesi hanno condotto uno studio con l’obiettivo di determinare se l’im ...


Uno studio, coordinato da Aldo P Maggioni dell’ANMCO Research Center di Firenze, si è posto l’obiettivo di descrivere le cause ospedaliere delle morti dei pazienti con infarto mioca ...


Le manifestazioni, le complicanze e gli outcome ( esiti ) della malattia cardiovascolare differiscono tra le donne e gli uomini.La sicurezza e l'efficacia della terapia di riperfusione farmacologica n ...


Una meta-analisi ha valutato l’effetto dell’inibizione della glicoproteina IIb/IIIa nell’impianto di stent coronarico in pazienti con infarto miocardico acuto con sopraslivellamento ...


La riperfusione mediante intervento coronarico transluminale percutaneo ( PCI ) è efficace nel migliorare gli outcome ( esiti ) nei pazienti con infarto STEMI ( infarto miocardico con soprasliv ...


I pazienti anziani con infarto miocardico acuto ( IMA ) sono a rischio particolarmente alto di sanguinamento e morte. L’efficacia e la sicurezza delle strategie antitrombotiche in questi pazient ...


La mortalità nei pazienti con infarto miocardico acuto con sopraslivellamento ST ( STEMI ) rimane alto. Il ruolo dell’aggiunta dei farmaci antitrombotici alla terapia riperfusionale non & ...


Lo studio ADMIRAL ( Abciximab Before Direct Angioplasty and Stenting in Myocardial Infarction Regarding Acute and Long-Term Follow-up ) ha dimostrato che l’inibizione precoce del recettore della ...


Nonostante i miglioramenti nel trattamento d’emergenza dell’infarto miocardico, la mortalità e la morbilità restano alte. L’antiaggregante piastrinico Clopidogrel ( Pla ...


Il rimodellamento ventricolare dopo infarto miocardico acuto è associato ad un’aumentata morbilità e mortalità. Lo studio ELITE II ha mostrato che il Losartan ( Cozaar ), un ...


Resta motivo di discussione l’effetto del pretrattamento con Clopidogrel ( Plavix ) prima di un intervento coronarico percutaneo ( PCI ). Uno studio ha valutato se il beneficio del pretrattament ...


I benefici di Abciximab ( ReoPro ) nei pazienti con infarto miocardico con sopraslivellamento ST ( STEMI ) sono ancora tema di dibattito.Per meglio chiarire il ruolo di Abciximab nei pazienti con STEM ...