Infarto miocardico
Aggiornamento in Medicina
Uno studio, coordinato da Aldo P Maggioni dell’ANMCO Research Center di Firenze, si è posto l’obiettivo di descrivere le cause ospedaliere delle morti dei pazienti con infarto miocardico, stratificate al trattamento con Ace inibitori o al non-trattamento, come descritto nello studio GISSI.
Il periodo osservazionale è stato di 56 mesi.
I pazienti che hanno ricevuto Lisinopril ( Zestril ) hanno presentato una minore mortalità ospedaliera per cause cardiache, rispetto ai pazienti assegnati ad un trattamento che non prevedeva l’Ace inibitore ( 4.7% versus 5.3%; p=0.052 ), con una riduzione del rischio relativo del 12%.
Il Lisinopril ha ridotto il rischio di morire per rottura cardiaca del 39%.
Il miglioramento della sopravvivenza, associato al trattamento con Lisinopril, era principalmente dovuto ad una riduzione dell’incidenza di rottura cardiaca, dissociazione elettromeccanica, ed insufficienza ventilatoria, entro 4 giorni dall’insorgenza dei sintomi dell’infarto miocardico.
Gli effetti benefici del Lisinopril, osservati a 6 settimane, si sono mantenuti per quasi 5 anni.
I dati dello studio hanno indicato che l’assunzione precoce di Lisinopril da parte dei pazienti non-selezionati con infarto miocardico acuto, dovrebbe essere considerata una terapia standard per ridurre le morti precoci, soprattutto dovute alla rottura cardiaca.
L’effetto benefico di questo intervento è persistito per quasi 5 anni. ( Xagena2008 )
Pedrazzini G et al, Am Heart J 2008; 155: 388-394
Farma2008 Cardio2008