Cardiobase
Aggiornamenti in Aritmologia
Prevenzione e  Terapia dello Scompenso Cardiaco
Xagena Mappa

Risultati ricerca per "Insufficienza cardiaca"

Nei pazienti che sopravvivono a un infarto miocardico acuto ( IMA ), gli inibitori dell'enzima di conversione dell'angiotensina riducono il rischio di successivi eventi cardiovascolari maggiori. No ...


Nei pazienti con insufficienza cardiaca sintomatica, è stato riscontrato che Sacubitril-Valsartan ( Entresto ) riduce il rischio di ospedalizzazione e morte per cause cardiovascolari in modo più effic ...


Un elevato apporto di Acidi grassi polinsaturi marini n-3 ( PUFA ) è stato associato a un ridotto rischio di eventi cardiovascolari; tuttavia, questo non è stato confermato nei pazienti con un recente ...


Gli inibitori SGLT ( co-trasportatore sodio-glucosio ) riducono il rischio di eventi cardiovascolari avversi maggiori ( MACE ) nei pazienti con diabete mellito di tipo 2 e una storia di malattia cardi ...


Sebbene gli antagonisti dei mineralcorticoidi ( MRA ) riducano la mortalità nei pazienti con insufficienza cardiaca che complica l'infarto del miocardio, non è chiaro se possano essere utili a tutti i ...


L'intervento coronarico percutaneo primario ( PPCI ) tempestivo non può essere offerto a tutti i pazienti con infarto miocardico con sopraslivellamento del tratto ST ( STEMI ). La strategia farmaco-i ...


L’infarto miocardico con arterie coronariche non-ostruite ( MINOCA ) si verifica nel 5-10% di tutti i pazienti con infarto del miocardio. Gli studi clinici del trattamento per la prevenzione secondar ...


Prove sperimentali e cliniche indicano che la Ciclosporina può attenuare il danno da riperfusione e ridurre la dimensione dell’infarto del miocardio. Si è verificato se la Ciclosporina possa miglior ...


Due studi pilota, VCU-ART e VCU-ART2, sul blocco di interleuchina-1 ( IL-1 ) nell’infarto miocardico con sopraslivellamento ST ( STEMI ) hanno mostrato risposta infiammatoria acuta attenuata ed esiti ...


La riperfusione mediante intervento coronarico transluminale percutaneo ( PCI ) è efficace nel migliorare gli outcome ( esiti ) nei pazienti con infarto STEMI ( infarto miocardico con soprasliv ...


Il rimodellamento ventricolare dopo infarto miocardico acuto è associato ad un’aumentata morbilità e mortalità. Lo studio ELITE II ha mostrato che il Losartan ( Cozaar ), un ...


I benefici del trattamento con Ace-inibitori nel management ( gestione ) dei pazienti con infarto miocardico acuto e sopraslivellamento ST ( STEMI ) si hanno soprattutto nei sottogruppi ad alto-rischi ...


Lo studio VALIANT ( Valsartan in Acute Myocondial Infarction ) ha confrontato l’antagonista del recettore dell’angiotensina II, Valsartan ( Diovan ) ; in Italia: Tareg ) con l’Ace inibitore Capto ...


Ricercatori olandesi hanno valutato se l’aggiunta di un’infusione di Glucosio – Insulina – Potassio ( GIK ) nel corso di un’angioplastica primaria ( PTCA ) fosse efficace nei pazienti con infarto m ...


I Ricercatori dell’Herzzentrum di Ludwigshafen ( Germania ) hanno esaminato l’impatto del trattamento con il Ramipril ( Quark, Triatec , Unipril ) rispetto ad altri Ace inibitori sull’esito ( outcom ...