Aggiornamenti in Aritmologia
Prevenzione e  Terapia dello Scompenso Cardiaco
Cardiobase
Xagena Mappa

Risultati ricerca per "Trombolisi"

L'inibitore di PCSK9 Evolocumab ( Repatha ) ha ridotto gli eventi vascolari maggiori nello studio FOURIER ( Further Cardiovascular Outcomes Research With PCSK9 Inhibition in Subjects With Elevated Ris ...


L’intervento coronarico percutaneo ( PCI ) primario per l’infarto miocardico con sopraslivellamento del tratto ST ( infarto STEMI ) si è dimostrato più efficace della trombol ...


Lo studio ha confrontato il trattamento trombolitico con Anistreplase o con Streptochinasi ( n=130 ), con Reteplase ( n=120 ) in ambiente preospedaliero in pazienti colpiti da infarto miocardico acut ...


Nel corso del 2002 Scientific Session dell’American Heart Association sono stati presentati i risultati dello studio ASSENT-III PLUS. Lo studio ha arruolato 1.639 pazienti che hanno presentato inso ...


Il Reteplase, un trombolitico, produce una più rapida riperfusione rispetto al tPA , permettendo ad un maggior numero di pazienti (15%) di raggiungere un flusso TIMI 3 a 90 minuti. Il Reteplase pre ...


Lo studio HERO-2 ( Hirulog and Early Reperfusion/Occlusion ) ha comparato gli effetti di Hirulog con quelli dell’Eparina nei pazienti che ricevevano Aspirina e trombolisi (Streptochinasi) nel tratta ...


Un totale di 874 pazienti sottoposti a trombolisi per infarto miocardico acuto senza insufficienza cardiaca congestizia, sono stati randomizzati a ricevere Diltiazem (300 mg/die), un calcio-antagonist ...


La sicurezza emorragica di Ticagrelor ( Brilique ) nei pazienti con infarto miocardico con sopraslivellamento del tratto ST trattati con terapia fibrinolitica rimane incerta. È stata valutata la sic ...


Precedenti studi con ecocardiografia bidimensionale senza contrasto hanno riportato una incidenza di trombi nel ventricolo sinistro dal 3% al 24% nei pazienti dopo infarto miocardico con sopraslivella ...


La trombectomia durante l'intervento coronarico percutaneo primario ( PPCI ) per infarto miocardico con sopraslivellamento del tratto ST ( STEMI ) è ritenuta una terapia efficace per prevenire l'embol ...


Lo studio REACT ( Rescue Angioplasty versus Conservative Therapy of Repeat Thrombolysis ) ha valutato tre strategie di trattamento nei pazienti con infarto miocardico acuto ( IMA ), dopo insuccesso de ...


L’intervento coronarico percutaneo ( PCI ) primario ha già dimostrato di essere superiore alla trombolisi nel ridurre la mortalità nei pazienti con infarto miocardico e sopraslivel ...


L’intervento coronarico percutaneo ( PCI ) primario ha dimostrato essere , ad oggi , la più efficace terapia di riperfusione nell’infarto miocardico acuto (IMA). Lo studio PRAGUE ...


Lo studio PRAGUE-2 ( The Primary angioplasty in AMI patients from General community hospitals transported to PCI Units versus Emergency thrombolysis-2 ) ha confermato i precedenti studi che avevano in ...


Lo studio PAMI (Air Primary Angioplasty in Myocardial Infarction) ha valutato la migliore strategia riperfusionale nei pazienti ad alto rischio di infarto miocardico acuto negli ospedali senza labor ...