Infarto miocardico
Aggiornamento in Medicina
Gli eventi di temperature estreme ( ETE ), tra cui ondate di caldo e ondate di freddo, sono stati collegati alla morbilità da infarto miocardico; tuttavia, i loro effetti sulla mortalità per infarto miocardico sono meno definiti.
Sebbene si suggerisca che il particolato fine ambientale ( PM2.5 ) agisca in sinergia con le temperature estreme sulla mortalità cardiovascolare, non è noto se e come gli eventi di temperature estreme e il PM2.5 interagiscano per innescare le morti per infarto miocardico.
È stato condotto uno studio case-crossover stratificato nel tempo su 202.678 decessi per infarto miocardico nella provincia di Jiangsu, in Cina, dal 2015 al 2020, per studiare l’associazione tra esposizione a eventi di temperature estreme e PM2.5 con la mortalità per infarto miocardico e valutare i loro effetti di interazione.
Sulla base della temperatura ambientale apparente, sono state utilizzate più soglie e durate di temperatura per creare 12 definizioni di eventi di temperature estreme.
Gli eventi di temperature estreme giornalieri e le esposizioni al PM2.5 sono stati valutati estraendo valori da set di dati convalidati di ciascun soggetto.
Secondo diverse definizioni di eventi di temperature estreme, l’odds ratio ( OR ) della mortalità per infarto miocardico associata a ondate di caldo e ondate di freddo variava da 1.18 a 1.74 e da 1.04 a 1.12, rispettivamente.
L'esposizione a PM2.5 a lag 01-day è stata significativamente associata a un aumento delle probabilità di mortalità per infarto miocardico, che si attenuava con esposizioni più elevate.
È stata osservata una significativa interazione sinergica tra ondata di caldo e PM2.5 sulla mortalità per infarto miocardico ( eccesso relativo di probabilità dovuto all’interazione superiore a 0, proporzione attribuibile all’interazione superiore a 0 e indice di sinergia superiore a 1 ), che era più elevato, in generale, per le ondate di caldo con intensità maggiore e durate più lunghe.
È stato stimato che fino al 2.8% dei decessi per infarto miocardico erano attribuibili all’esposizione a eventi di temperature estreme e PM2.5 a livelli superiori al valore target intermedio 3 ( 37.5 microg/m3 ) delle linee guida sulla qualità dell’aria dell’Organizzazione Mondiale della Sanità ( OMS ).
Le donne e gli anziani erano più vulnerabili agli eventi di temperature estreme e al PM2.5. Gli effetti di interazione degli eventi di temperature estreme o del PM2.5 sulla mortalità per infarto miocardico non variavano in base al sesso, all’età o allo stato socioeconomico.
Questo studio ha fornito evidenze coerenti che l’esposizione sia agli eventi di temperature estreme che al PM2.5 è significativamente associata a un aumento delle probabilità di mortalità per infarto miocardico, soprattutto per le donne e gli anziani, e che l’ondata di caldo interagisce sinergicamente con il PM2.5 nell’innescare le morti per infarto miocardico, ma l’ondata di freddo non lo fa.
I risultati hanno indicato che mitigare l’esposizione sia agli eventi di temperature estreme che al PM2.5 può portare benefici aggiuntivi per la salute nel prevenire le morti premature dovute a infarto miocardico. ( Xagena2023 )
Xu R et al, Circulation 2023; 148: 312-323
Cardio2023 Med2023